Alta Quota - Le Classiche (stagione 2019/20)
Ortles (3905 m) - Via normale
Pernottamento presso il Rifugio Julius Payer
COSTO DELLA GUIDA A PERSONA:
Un partecipante € 400
Due partecipanti € 260
Tre partecipanti € 210
Ortles attraverso la cresta del Coston
Pernottamento presso il Rifugio Coston
COSTO DELLA GUIDA A PERSONA:
Un partecipante € 440
Due partecipanti € 300
Ortles attraverso la cresta occidentale (Sentiero di Merano)
Pernottamento presso il Rifugio Borletti
COSTO DELLA GUIDA A PERSONA:
Un partecipante € 440
Due partecipanti € 300
Gran Zerbù (3858 m) – Via normale
Pernottamento presso il Rifugio Pizzini
COSTO DELLA GUIDA A PERSONA:
Un partecipante € 440
Due partecipanti € 300
Gran Zerbù (3858 m) - Cresta NO Suldengrat
Pernottamento presso il Rifugio Alto Coston
COSTO DELLA GUIDA A PERSONA:
Un partecipante € 700
Palla Bianca (3750 m) – Via Normale
Pernottamento presso il Rifugio Oberettes, in alta Val di Mazia, oppure presso il Rifugio Palla Bianca in Vallelunga
COSTO DELLA GUIDA A PERSONA:
Un partecipante € 380
Due partecipanti € 250
Tre partecipanti € 200
Quattro partecipanti € 170
Cima Tuckett (3462 m)
COSTO DELLA GUIDA A PERSONA:
Un partecipante € 340
Due partecipanti € 210
Tre partecipanti € 170
Quattro partecipanti € 140
Via ferrata Tabaretta (massimo due persone)
COSTO DELLA GUIDA A PERSONA:
Un partecipante € 330
Due partecipanti € 200
Cima Cevedale (3757 m) con partenza dal Rifugio Martello
COSTO DELLA GUIDA A PERSONA:
Un partecipante € 360
Due partecipanti € 220
Tre partecipanti € 180
Quattro partecipanti € 150
Via ferrata "Hoachwool"
(massimo due persone)
COSTO GUIDA PER PERSONA:
Un partecipante: 310 €
Due partecipanti: 190 €
Via ferrata "Heini Holzer" sul Picco Ivigna
COSTO GUIDA PER PERSONA:
Un partecipante: 310 €
Due partecipanti: 180 €
Tre partecipanti: 150 €
Monte Zebrù (3.735 m)
(massimo due persone)
COSTO GUIDA PER PERSONA:
Un partecipante: 400 €
Due partecipanti: 300 €
Rifugio Payer: 100 euro
Rifugi Alfredo Serristori, Alto Coston, Città di Milano, Tabaretta: 85 euro
In caso di mancata idoneità del partecipante l’escursione sarà annullata e la tariffa concordata verrà rimborsata.
Avviso: Prego compilare tutti i campi richiesti. Grazie
FEEL THE MOUNTAINS - BY TONI STOCKER
Orario estivo: 20 giugno - 20 settembre: lunedì - sabato, ore 15:00 - 18:00
Ufficio +39 331 1709393 - Toni Stocker +39 3484208017 - info@feel-the-mountains.com
In inverno contattateci:
Toni Stocker +39 3484208017 - info@feel-the-mountains.com
Responsabile dei contenuti: feel•the•mountains.by•tony•stocker.
Partita IVA: 03018780217